SOCIETA' COOPERATIVA EDIFICATRICE DIPENDENTI A.T.M.
— REGOLAMENTO —
per la Concessione ed Uso degli Alloggi
approvato in Assemblea il 13 Maggio 2016 - ultima revisione 08 Gennaio 2022
Integrazione del Regolamento (13 aprile 2018)
___________________
Modifica art. 7 del Regolamento Per la Concessione e l’Uso degli Alloggi
Ad integrazione e chiarimento dell’articolo 7 “Cambio alloggio e formulazione graduatorie” del Regolamento Per la Concessione e l’Uso degli Alloggi, il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 13 aprile 2018 ha deliberato di modificare il paragrafo: “La variazione del nucleo familiare comporterà l’inserimento della domanda nella graduatoria di competenza con la data di comunicazione”, come segue:
Modifica art. 7
“Cambio alloggio e formulazione graduatorie”
La variazione del nucleo familiare comporterà l’inserimento della domanda nella graduatoria di competenza con la data di comunicazione. Per la variazione in aumento dovuta solo alla nascita di altri figli, dei nuclei familiari delle 4/5 persone, essendo unica la graduatoria, la domanda di cambio manterrà la prima data di presentazione.
p. il Consiglio di Amministrazione
Il PRESIDENTE (dr Roberto Villa)
dalla Presentazione al Regolamento del 16-12-2005:
“…Noi vogliamo rimanere fedeli alle finalità e allo spirito che animarono i soci fondatori con l’impegno sia a conservare e migliorare le abitazioni sia ad incentivare l’affermazione tra i propri soci dei valori di solidarietà e colleganza che hanno sempre caratterizzato i nostri caseggiati.
Il Regolamento approvato dall’assemblea dei soci mira a facilitare il mantenimento di tali impegni da parte di tutti poiché raccoglie le regole che ci siamo dati democraticamente per assegnare gli alloggi, per regolarne l’uso e per garantire una civile e rispettosa convivenza tra i soci.
Il largo consenso che il Regolamento ha riscosso, è di buon auspicio, ma è bene ricordare che ogni regola, sia pure perfetta, non è garanzia di successo. Il rapporto di buon vicinato e il rispetto delle regole di civile convivenza dipendono molto dai comportamenti di ognuno.
Con tale auspicio porgo a tutti i soci i migliori auguri assicurando che il Consiglio di Amministrazione, anche in questa occasione, non verrà meno al suo ruolo e ai suoi impegni.”
dr. Caudio Di Nella