Nuovi Limiti del Prestito Sociale
Oggetto:
adeguamento triennale del limite massimo di raccolta del prestito sociale per ciascun socio
Come previsto dalla Legge n. 59/1992 art. 21 comma 6, ogni triennio l’importo massimo del prestito sociale viene adeguato, Vi segnaliamo che la rivalutazione per il 2016/2018 ha elevato il limite a € 73.054,21 per ciascun socio (cifra massima depositabile).
Si coglie l’occasione per ricordare i vantaggiosi tassi d’interesse applicati al prestito sociale rispetto al mercato finanziario bancario, sottolineando la gratuità di tenuta del conto(libretto) sia per le movimentazioni (versamenti/prelevamenti) sia per l’invio dell’estratto conto annuale:
IMPORTO DEPOSITO |
INTERESSI LORDI |
INTERESSI NETTI |
---|---|---|
fino a € 1.500,00 | 0,80% | 0,59% |
da € 1.500,01 a € 10.000,00 | 1,50% | 1,11% |
da € 10.000,01 a € 73.054,21 | 3,00% | 2,22% |
RITENUTA FISCALE 26% |
DEPOSITO fino a € 1.500,00 |
---|
INTERESSI LORDI |
INTERESSI NETTI |
---|---|
0,80% | 0,59% |
DEPOSITO da € 1.500,01 a € 10.000,00 |
---|
INTERESSI LORDI |
INTERESSI NETTI |
---|---|
1,50% | 1,11% |
DEPOSITO da 10.000,01 a 73.054,21 |
---|
INTERESSI LORDI |
INTERESSI NETTI |
---|---|
3,00% | 2,22% |
RITENUTA FISCALE 26% |
Gli importi versati non sono vincolati (i prelievi sono a discrezione del socio) e le operazioni del prelievo stesso non richiedono preavvisi significativi, fatta eccezione per la quota minima di € 300,00 vincolante per la qualifica di socio.
I dipendenti in servizio hanno anche l’opportunità di pianificare un versamento mensile continuativo che verrà regolarmente trattenuto dal listino paga senza dover recarsi presso la segreteria della Cooperativa per il versamento.